La raccolta differenziata oltre a garantire un uso più efficiente delle risorse genera anche benefici all’ambiente e all’economia.
Spesso però non è così semplice e banale differenziare i nostri rifiuti.
Non sempre sappiamo qual è il posto giusto in cui conferire ogni scarto, pacchetto o confezione.
Ad esempio, vi siete mai chiesti, dove vanno gettati i gusci delle arachidi?
La composizione dura del guscio potrebbe trarci in inganno e farci pensare al secco/indifferenziato, ma i gusci delle arachidi e della frutta secca in generale sono differenziabili! Il corretto conferimento è nella raccolta dell’umido/organico.
O ancora, dove gettereste i cocci, se malauguratamente vi si rompesse una tazza?
Cominciamo dicendo: non nel vetro. Anche se contiene parzialmente vetro, la ceramica è composta anche da altri materiali, come l’argilla. Deve quindi essere conferita nell’indifferenziata.
E i capelli, dove vanno conferiti?
Premesso che non vanno gettati nel wc né nello scarico, il corretto conferimento è nella raccolta del secco/indifferenziato.
Come mai non nell’umido? Perché, pur essendo di origine organica, hanno un tempo di decomposizione che non è compatibile con la maggior parte dei processi di compostaggio.
Per un corretto conferimento, ricorda di seguire sempre le modalità di raccolta differenziata previste dal tuo Comune di residenza.

CONOSCERE