
Gasolio da autotrazione

Riconoscere un "buon gasolio" non è semplice, per questo motivo diventa importante identificare il ciclo logistico, per individuarne le caratteristiche principali e apprezzarne le unicità, condizione fondamentale per acquistare in massima sicurezza.
Ecco una piccola guida agli elementi che rendono unico il prodotto Chiurlo, gasolio di qualità premium.
I prodotti sono davvero tutti uguali?
No, i prodotti non sono tutti uguali!
Noi acquistiamo solo prodotto premium dalle principali Compagnie Petrolifere operanti nel nostro mercato e commercializziamo solo gasolio raffinato in Italia, non di importazione: si tratta quindi di un prodotto certificato che ottempera a tutti gli obblighi normativi (IVA e Accise).
Come mai la resa è diversa fra prodotti apparentemente similari?
Perché anche il criterio di conservazione e di trasporto incide.
Il prodotto dal produttore al consumatore subisce una nutrita serie di carichi/scarichi che se non certificati ne compromettono la qualità iniziale.
Perché il gasolio Chiurlo ha una resa migliore?
Perché è sottoposto a 5 cicli di filtrazione (Protocollo Qualità Chiurlo):
il massimo della categoria.
- Depositi/stoccaggio in due centri logistici: a Visco dove il prodotto arriva via pipeline (tubi sotterranei da Trieste) e a Marghera. In entrambi i siti il prodotto viene stoccato con un sistema di filtraggio all’origine (prima fase)
- Logistica primaria (da siti a depositi Chiurlo): il prodotto viene trasportato solo su cisterne dedicate, numerate e certificate e caricato con una filtrazione specifica (seconda fase)
- Scarico in Chiurlo: quando il camion arriva, effettua lo scarico a caduta (per gravità) in “cisterna polmone”; da qui viene pompato in cisterne dedicate e certificate con una terza filtrazione. Una volta stoccato il prodotto inerme subisce un controllo bisettimanale
- Logistica secondaria (viaggio verso il cliente): il caricamento in auto-cisterna viene fatto a caduta per subire un’ulteriore filtrazione (la quarta)
- Scarico cliente: in questa fase il prodotto viene aspirato e spinto nei serbatoi del cliente; un processo che grazie ad un altro filtro presente nella valvola di fondo permette la quinta e ultima filtrazione
- Servizio di campionamento in locale: il nostro protocollo può prevedere (ove il cliente lo consenta) una campionatura periodica per analisi di laboratorio atte a certificare la qualità in cisterna; un servizio che ci permette di monitorare in continuità la qualità del nostro prodotto a beneficio del cliente.
Prodotto diverso, servizio diverso
- Consulente energetico dedicato: supportiamo il cliente nello svolgimento di tutti gli adempimenti burocratici
- Sicurezza e tutela ambientale: svolgiamo i più rigidi controlli di legge per minimizzare il contenuto di zolfo e il trasporto viene effettuato con mezzi certificati a minimo impatto ambientale
- Presenza capillare: garantiamo la massima puntualità di consegna delle forniture entro 48 ore in tutto il Nord Est
